Stai cercando la ricetta di un dolce goloso, gustoso, con un sapore intenso di cioccolato, insomma… da far leccare i baffi a tutti i tuoi ospiti? La torta tenerina è il dolce perfetto!
Ricetta della torta tenerina
La torta tenerina, chiamata anche torta regina del Montenegro/Montenegrina in onore della moglie di Vittorio Emanuele III, Elena Petrovich del Montenegro, è un dolce tipico della città di Ferrara.
Qual è la particolarità di questa torta? Una volta sfornata, la torta tenerina sarà caratterizzata da un cuore tenero dentro, e una crosticina croccante sopra. Una vera delizia da provare assolutamente!
Scopri la ricetta della torta tenerina e sorprendi i tuoi ospiti!
Ingredienti
- 200 g. di cioccolato fondente
- 4 uova medie
- 160 g. di zucchero
- 100 g. di burro
- 50 g. di Farina 00
Procedimento
Per preparare la torta tenerina, iniziate a trirare il cioccolato e a scioglierlo a bagnomaria, mescolando di continuo. Aggiungiamo poi il burro a pezzetti, continuando a mescolare.
Mentre lasciamo raffreddare il composto, montiamo a porte i tuorli e gli albumi delle uova, aggiungendo agli albumi metà dello zucchero. Montate quest’ultimo fino ad ottenere un composto spumoso.
Ora versate nei tuorli la parte restante di zucchero, montate anche queste fino ad ottenere un composto spumoso, e aggiungete anche cioccolato insieme al burro. Incorporate anche gli albumi, mescolando piano piano il tutto.

A questo punto versiamo l’impasto della torta in una tortiera imburrata, e inforniamo per circa 25/30 minuti a 180°.
Una volta sfornata e raffreddata, cospargete la vostra torta con lo zucchero a velo. Ecco che la vostra torta tenerina è pronta da gustare. Una delizia che farà sciogliere il vostro cuore e quello dei vostri ospiti!
Se ti è piaciuto questa ricetta, leggi anche Ricetta del mese: 2 varianti saporite per i noodles cinesi
Fonte immagine di copertina: Designed by Freepik