Per decidere quanto tempo trascorrere su Instagram ed avere più consapevolezza di come usare l’applicazione possiamo usufruire della nuova funzione Prenditi una pausa, annunciata da tempo ed ora attiva anche in Italia.
Instagram e la nuova funzione
È semplice, sono pochi passaggi: accedere ad impostazioni, poi account e la tua attività selezionando per ultimo imposta promemoria pause. In questo modo sarà possibile programmare un promemoria che ti ricorderà di fare una pausa da Instagram dopo un po’ di tempo che navighi sulla piattaforma.
Anche i sistemi operativi degli smartphone consentono di conoscere i tempi e i dati di utilizzo delle app e di impostare pause e sospensioni simili a quelle disponibili su Instagram per gestire il tempo in modo più responsabile. Il promemoria giornaliero che permette di impostare la quantità di tempo che si vuole passare su Instagram durante la giornata e avvisa quando viene raggiunto il limite stabilito. Chiaramente è anche possibile disattivare questa notifica e continuare a fare ciò in cui eravate impegnati, ad esempio per chi lavora con questa app.
Nuove funzioni per i minorenni
Per rendere Instagram un posto sempre più sicuro i profili dei minorenni vengono impostati di default come privati, in questo modo i giovani possono selezionare più facilmente chi vede o risponde ai loro contenuti. Se qualcuno decidesse di inviargli una richiesta potranno decidere se accettare o meno, in questo modo potranno decidere chi potrà vedere i loro contenuti.
Viene impedito inoltre che i minori vengano contattati da adulti che non conoscono, se non seguono una persona questa non potrà contattarli. A mali estremi è sempre possibile bloccare qualcuno o segnalarlo, in questo modo l’app non gli consentirà di inviare messaggi. Tutte queste fantastiche funzioni saranno effettivamente in grado di proteggere i minori se essi dichiarano la loro vera età.

Per un’esperienza migliore all’interno di Instagram
Sono state introdotte delle parole nascoste, una funzionalità molto utile che permette di nascondere automaticamente i commenti offensivi che contengono parole, frasi o emoji ritenute offensive in base ad una lista da impostare a proprio piacimento. I commenti o i messaggi in cui sono contenuti verranno nascosti. La funzione si può attivare da impostazioni, privacy, parole nascoste.
Non è finita qui! È stato introdotto lo strumento di messaggi diretti e commenti che permettono di decidere chi può inviare messaggi privati e può aggiungere un utente a chat di gruppo, semplicemente accedendo a impostazioni, privacy, messaggi e controllo dei messaggi per decidere chi può inviare messaggi.
Le funzioni che permettono di controllare le attività consentono di gestire in blocco contenuti ed interazioni ordinandoli e filtrandoli per data. Si possono cercare commenti passati, mi piace e risposte alle storie durante intervalli di tempo specifici. È stato aggiunto anche il controllo del numero dei mi piace che permette di concentrarsi sulle foto e sui video che vengono condivisi, non solo su quanti like riceve un post. Instagram fornisce la possibilità di nascondere il numero dei mi piace per tutti i post visualizzati nel Feed della sezione post nella privacy dell’account in impostazioni.
Per ultimo ma non meno importante è possibile fissare i commenti positivi, un semplice modo per incentivare le interazioni positive.
Se vi siete persi l’articolo riguardate la Fomo – paura di essere tagliati fuori – vi lasciamo il link diretto qui.