Festival di Sanremo 2025: la vigilia della 75esima edizione

Siamo alle porte della 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025, l’evento musicale più atteso e mediatico dell’anno che si terrà da martedì 11 a sabato 15 febbraio.

Carlo Conti e le novità per il Festival di Sanremo 2025

Quest’anno Amadeus lascerà il testimone a Carlo Conti per la conduzione del Festival, un ritorno all’Ariston dopo le edizioni 2015-2017. Conti ha affermato di voler proseguire seguendo la strada dei suoi predecessori (Claudio Baglioni e Amadeus), tuttavia attuerà alcune modifiche che scopriremo insieme in questo articolo.

Le differenze principali saranno diverse: in primis la divisione tra Big e Nuove Proposte; poi la durata delle serate del Festival; il fatto che le esibizioni della serata delle cover non influiranno sulla vittoria finale, facendolo diventare uno spettacolo a parte all’interno del Festival in cui i concorrenti potranno anche duettare tra loro; infine il fatto che i voti della settimana non verranno azzerati in finale ma andranno a sommarsi a quelli ricevuti durante l’ultima serata.

I concorrenti di Sanremo 2025

  • Achille Lauro – Incoscienti Giovani
  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Noemi – Se t’innamori muori
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Modà – Non ti dimentico
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Irama – Lentamente
  • CLARA – Febbre
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Fedez – Battito
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Joan Thiele – Eco
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  • Bresh – La tana del granchio
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Tony Effe – Damme ‘na mano
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Olly – Balorda nostalgia
  • Francesca Michielin – Fango in Paradiso
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Shablo featuring GuèJoshuaTormento – La mia parola
  • Serena Brancale – Anema e Core
  • Rocco Hunt – Mille vote ancora
  • Giorgia – La cura per me

Durante la prima serata si esibiranno tutti i Big in gara, le canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Nella seconda serata invece si esibiranno la metà dei Big, che verranno votati dal pubblico, e ci sarà la semifinale delle Nuove Proposte in cui si esibiranno 2 artisti. La terza serata sarà uguale alla seconda ma con l’altra metà degli artisti. La quarta serata, invece, sarà quella delle cover in cui ogni artista verrà affiancato da un ospite. Per la finale si esibiranno tutti i Big e le canzoni verranno votate dalle tre giurie.

Non ci resta che aspettare domani per l’inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *