Oggi, 20 marzo, inizia ufficialmente la primavera! L’equinozio segna l’inizio della primavera astronomica, che oltre a vedere cambiamenti a livello climatico, ha un significato spirituale. Scopriamolo insieme.
Nella serata corrente il sole passerà sopra l’equatore, porterà con se giornate più lunghe ed un clima via via sempre più caldo, lasciando alle nostre spalle i mesi bui e freddi.
Scopriamo insieme il significato spirituale dell’equinozio di primavera
La parola equinozio deriva dal latino ed è composta da due parole aequus (uguale) e nox (notte), ciò significa che il giorno e la notte hanno più o meno la stessa durata, permettendo alla natura di vivere una fase di grande espansione, accogliendo la primavera. L’equinozio non cade sempre il 20 marzo, poiché l’inclinazione della terra rispetto al proprio asse varia ogni volta, quindi questo fenomeno oscilla tra l 19 ed il 21 marzo.

Tradizioni
Questa giornata nei secoli non ha rappresentato solo l’inizio della primavera, ma veniva festeggiata come simbolo di rinascita, fertilità e nuovi inizi. Le società del passato, infatti, erano solite celebrare l’equinozio per motivi diversi e in modi diversi. I Maya, ad esempio, riunivano pubblicamente il popolo per osservare il sole che creava ombre contro la Piramide di Kukulcan o El Castillo. In Giappone invece è diventato festa nazionale nel 1948 e le persone festeggiano pulendo le loro case, visitando le case d’infanzia.
Spiritualità
Come dicevamo poco fa dietro all’equinozio di primavera c’è un significato spirituale, esso simboleggia uno stato di rinascita e armonia della natura, ma anche del nostro spirito, riattivandosi e rianimandosi di un’energia piena di speranza ed eccitazione. Basti pensare al fatto che ci risvegliamo alla calda luce del sole, permettendo al nostro spirito di ricominciare da capo.
Non sempre però questo passaggio è così semplice come si può immaginare. Molte volte passando dal buio introspettivo dell’inverno all’energia solare ed estroversa della primavera possiamo perdere il nostro orientamento, questo è sinonimo di disagio nei confronti del cambiamento, come spesso accade nel nostro inconscio.
La primavera è sinonimo di cambiamento, il momento giusto per rimboccarsi le maniche e lavorare ai propri sogni, rigenerando le nostre energie. Per poter ottenere i risultati che desideri dovrai connetterti con lo spirito giocoso della primavera, scegliendo con cura i progetti da iniziare per poter raccogliere i semi del tuo lavoro nei mesi successivi.